Anche i papà si occupano dei bambini!
A cosa pensi quando vedi un padre che pettina sua figlia? Ti sembra insolito?
Gli stereotipi di genere sono un limite per tutti noi. Liberiamocene e apriamo un mondo di possibilità! La cura della famiglia e il lavoro professionale non sono limitati a un genere. È ora di porre fine alla pressione sociale e di creare pari opportunità per tutti di prosperare nella propria vita personale e professionale. Insieme possiamo creare un mondo più equilibrato ed equo in termini di genere.
Troviamo un equilibrio: mettiamo in discussione gli stereotipi di genere
Le donne continuano ad assumersi una quota sproporzionata delle responsabilità della cura dei figli. Le madri sono più propense dei padri a lavorare part-time, a interrompere la carriera o a ridimensionare le proprie ambizioni professionali. Tutto ciò va ad aggiungersi al fatto che la retribuzione oraria per le donne sia in media inferiore rispetto agli uomini e questo influisce negativamente sulle pensioni, lasciandole più vulnerabili all'esclusione sociale e alla povertà. Il doppio reddito in una famiglia può scongiurare il rischio di povertà. Le responsabilità della cura della famiglia devono essere condivise in modo migliore da entrambi i genitori e sostenute da servizi di assistenza all'infanzia accessibili e di qualità. Questo è vantaggioso anche per i bambini. Le misure di conciliazione tra vita privata e professionale possono permettere anche una maggiore flessibilità, che può essere particolarmente vantaggiosa per i genitori single, ad esempio.
Le misure che promuovono una maggiore compatibilità tra vita professionale e vita familiare possono contribuire al raggiungimento della parità di genere. Incoraggiano uomini e donne a condividere equamente le responsabilità di cura e facilitano l'ingresso o il ritorno al lavoro retribuito dopo un periodo di congedo per motivi familiari. Un sano equilibrio tra vita personale e professionale può contribuire inoltre alla felicità dei genitori in generale.

L'equilibrio tra vita privata e professionale e un migliore accesso ai servizi di assistenza all'infanzia sono promossi da politiche dell'UE come la direttiva sull'equilibrio tra attività professionale e vita familiare e la strategia UE per l'assistenza. Anche tu, in qualità di dipendente, datore di lavoro o genitore puoi dare un piccolo contributo: ιn qualità di datore di lavoro, puoi creare un migliore equilibrio tra vita privata e professionale per i tuoi dipendenti. In qualità di genitore, puoi condividere le responsabilità genitoriali e domestiche. Questi piccoli cambiamenti porteranno benefici per tutti!

Guarda oltre le cifre
Fonti:
Eurobarometro speciale 465: Parità di genere 2017
EUROSTAT Conciliazione tra vita familiare e lavoro - statistiche
Sondaggio in preparazione dell'EIGE sul divario di genere nell'assistenza non retribuita, attività individuali e sociali, 2022.
Affrontare concretamente gli stereotipi di genere
Possiamo superare gli stereotipi di genere solo con azioni concrete e incoraggiando una parità di partecipazione tra donne e uomini in tutti gli aspetti della vita. Scopri alcuni progetti finanziati dall'UE che combattono gli stereotipi di genere:
Passiamo all'azione!
Vuoi sfidare gli stereotipi e contribuire a promuovere la parità di genere? Per contribuire alla promozione della consapevolezza su questo argomento, condividi i contenuti della campagna con l'hashtag #EndGenderStereotypes.
Insieme possiamo cambiare le cose!

- Digital kit - Баланс между работата и личния живот
- Digital kit - Equilibrio entre la vida laboral y la vida privada
- Digital kit - Rovnováha mezi pracovním a osobním životem
- Digital kit - Balance mellem arbejdsliv og privatliv
- Digital kit - Work-Life-Balance
- Digital kit - Töö ja eraelu tasakaal
- Digital kit - Εναρμόνιση επαγγελματικής, οικογενειακής και προσωπικής ζωής
- Digital kit - Work-life Balance
- Digital kit - Équilibre entre vie personnelle et vie professionnelle
- Digital kit - Cothromaíocht oibre is saoil
- Digital kit - Ravnoteža poslovnog i privatnog života
- Digital kit - Darba un privātās dzīves līdzsvars
- Digital kit - Profesinio ir asmeninio gyvenimo pusiausvyra
- Digital kit - A munka és a magánélet közötti egyensúly
- Digital kit - Bilanċ bejn ix-xogħol u l-ħajja privata
- Digital kit - Werk-privébalans
- Digital kit - Równowaga między życiem zawodowym a prywatnym
- Digital kit - Equilíbrio trabalho-vida
- Digital kit - Echilibrul dintre viața profesională și cea personală
- Digital kit - Rovnováha medzi pracovným a súkromným životom
- Digital kit - Usklajevanje poklicnega in zasebnega življenja
- Digital kit - Työn ja yksityiselämän tasapaino
- Digital kit - Balans mellan arbete och privatliv